“Tempo d’Attesa” arriva in sala – con la regista Claudia Brignone e ospiti
ZaLab Film presenta Tempo d’Attesa di Claudia Brignone, un documentario intenso e profondo che esplora il significato della maternità oggi, in un mondo dove ogni giorno il ruolo della donna e il suo immaginario stanno cambiando. E lo fa attraverso le voci di un gruppo di donne che si riuniscono sotto l’ombra di una magnolia nel cuore di un parco di Napoli, insieme a Teresa, un’ostetrica dall’esperienza profonda e dallo sguardo accogliente, per riflettere sul cambiamento che stanno vivendo.
Il film, prodotto da Altara Films e Amarena Film con Rai Cinema, sarà al cinema dal 9 marzo distribuito da ZaLab, con un tour che toccherà diverse città italiane. La prima proiezione si terrà a Napoli, domenica 9 marzo alle 11 al Multisala Modernissimo, alla presenza della regista e delle protagoniste del film.
Un viaggio di ricerca e trasformazione
Nel parco del Bosco di Capodimonte, le future madri si incontrano per condividere pensieri, dubbi ed emozioni, accompagnate da Teresa, un’ostetrica esperta e accogliente. Tempo d’Attesa racconta il loro percorso di trasformazione, intrecciando momenti di vita collettivi e intimi, fino alla nascita dei loro bambini. Un viaggio che diventa una riflessione profonda sulla condizione femminile e sulla necessità di ridefinire il ruolo della madre e di donna nella società contemporanea.
“Quando ho scoperto di essere incinta, mi sembrava che tutti avessero un’opinione su cosa fosse giusto fare. – racconta la regista Claudia Brignone – Mi sono chiesta se ci potesse essere un altro modo, più personale, per affrontare questo cambiamento e soprattutto se potevo condividerlo con altre donne. Il film vuole essere una riflessione su cosa significhi oggi diventare madri e sul bisogno di ridefinirci come donne.”
Il documentario ha vinto il Premio speciale della Giuria del 41° Torino Film Festival, e dopo aver ricevuto altri numerosi premi e partecipato a festival nazionali, è in concorso per il Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025 per il miglior documentario.
Le prossime proiezioni
Il tour del film farà tappa in diverse città, tra cui Napoli, Roma, Milano, Torino, Mantova, Genova, Pordenone, Palermo e Brescia, con nuovi appuntamenti che verranno presto annunciati.
IL TOUR IN SALA
MARZO
9/3 NAPOLI Multicinema Modernissimo, ore 11.00. Saranno presenti: la regista con le protagoniste e i protagonisti, Teresa De Pascale, ostetrica, Agostino Menditto, ginecologo, Neri Stella, ginecologo, Nunzia Petrecca, Amministratore Delegato di Euphorbia srl. In dialogo con Gina Annunziata, Accademia di Belle Arti di Napoli.
9/3 FOLLONICA Cinema Tirreno. Organizzato con Olympia de Gouges
12/3 NAPOLI Cinema Posillipo, ore 20.30
13/3 MANTOVA Cinema Mignon, ore 21.00
14/3 TREVIGNANO (RM) Cinema Palma, ore 18.30
14/3 ROMA Cinema Don Bosco, ore 18.30. Saranno presenti: la regista, Chiara Segrado Presidentessa di AMINa,Tatiana Stirpe osteopata c/o Melograno di Roma, Loredana Zordan Ostetrica
18/3 ROMA Cinema Troisi, ore 11.00. Saranno presenti: la regista, Lea Dicursi, montatrice del film, Ivana Arena, ostetrica ed autrice e Gemma Iuliano, sceneggiatrice e autrice del podcast ” ACQUA CHE SCRIVE”
19/3 MERANO Docu.emme, Centro per la Cultura, ore 20.30
24/3 TORINO Cinema Massimo, ore 18.00 e 20.30. Dopo la proiezione delle 18.00 interverranno la regista con Marzia Andretta, doula e vicepresidente di Mondo Doula. La proiezione è organizzata in collaborazione con l’associazione Mondo Doula
26/3 GENOVA Cinema Nickel Odeon, ore 21.15. Interviene Adele Moncagatta, ostetrica casa maternità Le Maree di Genova.
26/3 MILANO Cinema Beltrade, ore 19.00. In collaborazione con Milano Film Network. Introduzione e Q&A a cura di Alice Arecco, Co-direzione Progetto Industry MFN.
27/3 MILANO Cinema Anteo, ore 19.30
27/3 FOLGARIA (TV) Cinema Paradiso, ore 21.00 e 30/3, ore 19.00
30/3 MASSA MARITTIMA Cinema Goldoni, ore 16.00
APRILE
3/4 BRESCIA Nuovo Eden, ore 18.30 20.30. Interviene Stefania Merlino, Referente Il Parto Positivo e insegnante di yoga in gravidanza
4/5 PORDENONE Cinema Zero, ore 10.00. La proiezione sarà aperta anche a neomamme&papà con i loro piccoli
3/4 PALERMO Corrente ex Cinema Edison, ore 20.30. Interviene Claudia Brignone, regista
7/4 ROMA Cinema Tibur, ore 20.30. Intervengono Claudia Brignone, Regista; Andrea Segre Regista e Distributore Zalab Film
8/4 LECCO Spazio Teatro Invito, ore 21.00. Rassegna CINESPAZIOMINIMO
11/4 PADOVA Cinema Lux, ore 19.15. Interviene Claudia Brignone
13/4 CHIOGGIA (VE) Cinema Don Bosco “Verso Laguna Sud”, ore 17.30.
14/4 BERGAMO Cinema del Borgo, ore 20.30. Intervengono Silvia Ghitti e Franca Zucchinali ostetriche, con il patrocinio dell’ordine delle ostetriche.
15/4 MEZZAGO (MB) Cinema Bloom. Interviene Claudia Brignone
23/4 FIRENZE Cinema La Compagnia, ore 16.00 All’interno di “Proiezioni Disturbate”
Per il calendario completo e tutti gli aggiornamenti, seguite ZaLab sui nostri canali ufficiali.